...Solo la scienza e la ricerca potranno permettere di evitare una catastrofe ambientale dovuta ad una crisi di risorse...
Leggi l'intervento integrale di Roberto Battiston, Docente di Fisica Generale, Università degli Studi di Perugia
...abbondanza di studiosi di fisica, che normalmente sono piuttosto rari in altre manifestazioni...
Leggi l'intervento integrale di Edoardo Boncinelli, Docente di Fondamenti Biologici della Conoscenza, Università San Raffaele, Milano
...Quel che distingue Foligno è l’abbinamento stretto tra filosofia e scienza...
Leggi l'intervento integrale di Giulio Giorello, Filosofo, matematico e epistemologo, Università di Milano
...riesce ad abbinare il piacere, l’euforia e l’entusiasmo che scaturiscono dalla scoperta e dal raggiungimento di nuove frontiere...
Leggi l'intervento integrale di Silvano Tagliagambe, Docente di Filosofia della Scienza, Università di Sassari
Il Laboratorio di Scienze Sperimentali si fa interprete dell'esigenza della formazione e della promozione della cultura scientifica
Leggi la dichiarazione integrale di Maurizio Renzini, Presidente Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno
La Festa della Scienza e della Filosofia ha un elemento in più, che ci ha convinto a sostenerla e promuoverla: l'unione del pensiero. Che sia filosofico o che sia scientifico il pensiero è cultura
Leggi la dichiarazione integrale di Giovanni Bignami, Presidente Istituto Nazionale Astrofisica
Siamo alla seconda edizione che si presenta altrettanto ricca di interventi stimolanti e di grande attualità, rispetto alla prima
Leggi la dichiarazione integrale di Denio D'Ingecco, Presidente Cassa di Risparmio di Foligno
tale consapevolezza stimola l’Ente a perseguire la propria mission
Leggi la dichiarazione integrale di Alberto Cianetti, Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno
In vista della II edizione di “Festa di Scienza e Filosofia. Virtute e Canoscenza”, abbiamo intervistato uno degli ospiti più attesi di quest'anno: la dott.ssa Lucia Votano, direttrice dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Ecco il testo completo dell'intervista.
In occasione della 2a Edizione 2012 di Festa di Scienza e di Filosofia, – Virtute e Canoscenza, sono bandite gare per tre categorie di Robot, che si svolgeranno nella giornata di sabato 12 maggio 2012. Maggiori informazioni alla pagina dedicata.
Abbiamo il piacere di trasmettere alcune conferenze in diretta live. Per poter vedere gli eventi basta collegarsi a questa pagina in coincidenza con l'inizio della conferenza. L'elenco completo delle dirette live sono disponibili nella pagina del programma (sono contrassegnate dall'icona della telecamera). Puoi seguirci anche su Facebook per poter ricevere le notizie in tempo reale dalla Festa.
L’iniziativa, curata dallo scienziato Edoardo Boncinelli, verrà presentata l’11 e il 12 maggio
Leggi il comunicato stampa fornito dal Comune di Foligno per ulteriori dettagli
Gianluigi Angelantoni, Dario Antiseri, Catia Bastioli, Roberto Battiston, Luigi Berlinguer, Fausto Bertinotti, Giovanni Bignami, Carlo Bollino, Edoardo Boncinelli, Andrea Borsari, Massimiano Bucchi, Marco Cattaneo, Eugenio Coccia, Gilberto Corbellini, Brunello Cucinelli, Paolo De Bernardis, Giorgio Dendi, Claudia Di Giorgio, Alessandro Donati, Michele Emmer, Fernando Ferroni, Andrea Frova, Giulio Giorello, Massimo Giulietti, Luca Guzzardi, John Harris, Giorgio Manzi, Vittorio Marchis, Giacomo Marramao, Anna Meldolesi, Elisa Molinari, Andrea Moro, Roberto Nesci, Alessandro Ovi, Sergio Pillon, Paolo Plevani, Silvia Rosa-Brusin, Corrado Sinigaglia, Silvano Tagliagambe, Emanuela Ughi, Giorgio Vallortigara, Lucia Votano
Laboratorio di Scienze Sperimentali - Developed by www.cobaltica.it